Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Atlanti

Scarica programma Atlanti

Un viaggio tra le geografie della scena contemporanea
La nuova stagione del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, intitolata “Atlanti”, si propone come una mappa in movimento della creatività contemporanea, disegnando una geografia dei linguaggi artistici – dal teatro alla musica, dalla danza al cinema e alle arti visive – che favorisce il dialogo tra culture ed estetiche diverse.
Con “Atlanti”, il Teatro Palladium traccia una costellazione di voci e visioni che accompagnano lo spettatore lungo un viaggio culturale ricco e articolato. Un invito alla scoperta, al pensiero critico: una bussola per orientarsi in una contemporaneità sempre più complessa.

Rassegna stampa
Novembre 2025

Ven
21

21 Novembre 2025 • h. 09.00

Filosofia in Dialogo

Teatro Palladium

In occasione della giornata mondiale della filosofia A cura del Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo Roma Tre – Società Filosofica Romana – Società Filosofica Italiana

...
image-30
Novembre 2025

Mar - Mar
25 - 25

Supernova

25 Novembre 2025 • h. 09.30

25 Novembre 2025 • h. 11.30

CHUUUT(E)

Teatro Palladium

Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti Z Art Dance asbl Coreografia: Giovanni Zazzera Con: Alexandre...

image
Novembre 2025

Mer - Mer
26 - 26

Supernova

26 Novembre 2025 • h. 09.30

26 Novembre 2025 • h. 11.30

Caino e Abele

Teatro Palladium

Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti Compagnia Rodisio Di Manuela Capece e Davide Doro Con: Alberto Galluzzi e Federico SapucciProduzione:...

image
Novembre 2025

Ven - Ven
28 - 28

28 Novembre 2025 • h. 09.30

28 Novembre 2025 • h. 19.30

La mafia non è musica

Teatro Palladium

Luisa Impastato racconta Peppino, la memoria, la scelta. Nuova orchestra Pedrollo con Luisa Impastato Interconnessione di narrazione e musica con Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato.Una cosa mai fatta: la narrazione della vita, della storia...

image
Novembre 2025

Sab
29

29 Novembre 2025

La trappola invisibile

Teatro Palladium

L’Associazione Nazionale Dipendenze, GAP e Cyberbullismo presenta la 9° giornata nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo  Crescere nell’epoca degli schermi: tra seduzione digitale e bisogno d’amore ConduconoMicaela Palmieri Giornalista TG1 Mattina – Rai 1Ludovica...

image
Dicembre 2025

Sab
6

6 Dicembre 2025 • h. 20.30

Luigi Dallapiccola a cinquant’anni dalla morte

Teatro Palladium

Realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo A cura di Luca Aversano, Paola Besutti, Jacopo Pellegrini Con la partecipazione di Roma Tre Orchestra

...
image-30
Dicembre 2025

Sab
13

Roma Tre Orchestra

13 Dicembre 2025 • h. 20.30

Musica d’Oltralpe: in viaggio verso Vienna

Teatro Palladium

Maya Oganyan, pianoforte – Roma Tre Orchestra – Sieva Borzak, direttore A. Honegger: Pastorale d’ÉtéL. van Beethoven: Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore op. 58W. A....

image
Dicembre 2025

Mar
16

16 Dicembre 2025 • h. 20.30

THE YORICKS

Teatro Palladium

Intermezzo comico I clown sono sempre esistiti. Esisteranno sempre.Ogni volta che è stato necessario sono risorti dalle ceneri.Sono emersi dai ricordi. Il tempo non li ha mai sfiorati. Essi sono...

Chiostro del Carmine
Gennaio 2026

Ven
9

Roma Tre Orchestra

9 Gennaio 2026 • h. 20.30

Myllennium Gala

Teatro Palladium

W. A. Mozart: Ouverture da Don GiovanniL. v. Beethoven: Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore op.73 “Imperatore” – Paolo Ehrenheim, pianoforte (Myllennium Award 2025 –...

image
Gennaio 2026

Dom
25

Roma Tre Orchestra

25 Gennaio 2026 • h. 20.30

Polaris – Sinfonia concertante n. 1 & Prokofiev Sinfonia n. 7 (versione da camera di M.Ceccarelli)

Teatro Palladium

Roma Tre Orchestra – Davide Trolton, direttore – Massimo Ceccarelli, contrabbasso e compositore Circa 90 minuti M. Ceccarelli: Polaris, Sinfonia concertante n. 1 per contrabbasso solista e 16 strumentiS. Prokofiev:...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Next

Eventi conclusi

Ottobre 2025

Ven
10

10 Ottobre 2025 • h. 16.00

Il mondo al tempo di Gaza

Teatro Palladium

Il medico palestinese Ghassan Abu Sittah dialoga con l’avvocato Raji Sourani in “Prima e dopo Gaza” “Palestina negata” con l’avvocata palestinese Sahar Francis e il docente israeliano Neve Gordon. La prima edizione de La Manifestival porta tra...

ospitilanding-1
Ottobre 2025

Ven
24

Festa del cinema di Roma 2025

24 Ottobre 2025 • h. 20.00

Rino Gaetano Sempre più blu

Teatro Palladium

Regia di Giorgio Verdelli.  Un film Genere Documentario 2025 Un viaggio nella vita e nell’opera di un artista che con ironia, sarcasmo e poesia ha fotografato le contraddizioni dell’Italia degli anni Settanta. Il...

image
Ottobre 2025

Gio
23

Festa del cinema di Roma 2025

23 Ottobre 2025 • h. 20.00

Residence Hammet – Il Maktub secondo mia madre

Teatro Palladium

Regia di Salvatore Allocca.  Un film Genere Documentario – Italia, Tunisia, 2025, durata 76 minuti. Il Maktub (destino) secondo mia madre: è questo il sottotitolo del film che Salvatore Allocca ha girato su e con sua madre,...

image
Ottobre 2025

Mer
22

Festa del cinema di Roma 2025

22 Ottobre 2025 • h. 20.00

Hedda

Teatro Palladium

Regia di Nia DaCosta. Un film con Tessa Thompson, Nina Hoss, Imogen Poots, Nicholas Pinnock, Tom Bateman.   Genere Drammatico – USA, 2025, durata 107 minuti. Hedda si ritrova divisa tra il dolore persistente di un amore passato e la silenziosa, soffocante...

Director Nia DaCosta and Tessa Thompson on the set of Hedda.
Ottobre 2025

Mar
21

Festa del cinema di Roma 2025

21 Ottobre 2025 • h. 20.00

CUBA & ALASKA

Teatro Palladium

Regia di Yegor Troyanovsky.  Un film Genere Documentario – Belgio, Ucraina, Francia, 2025, durata 93 minuti. Yulia “Cuba” e Oleksandra “Alaska” sono due dottoresse ucraine che lavorano sulla linea del fronte di guerra. Grandissime amiche, fanno parte di...

image
Ottobre 2025

Lun
20

Festa del cinema di Roma 2025

20 Ottobre 2025 • h. 20.00

Noi e la grande ambizione

Teatro Palladium

Regia di Andrea Segre.  Un film Genere Documentario, – Italia, 2025, durata 70 minuti.  Uscita cinema lunedì 10 novembre 2025 distribuito da ZaLab, Lucky Red, Circuito Cinema. Presentato in apertura alla scorsa Festa del Cinema di Roma, dove Elio Germano ha conquistato il...

image
Ottobre 2025

Dom
19

Flautissimo 2025

19 Ottobre 2025 • h. 18.00

La casa del mago

Teatro Palladium

 PRIMA ASSOLUTA Durata: 75 minuti A cura di  Massimo Popolizio e Emanuele Trevi In scena Massimo Popolizio e Emanuele Trevi Produzione: Accademia Italiana del Flauto e Compagnia Umberto Orsini Una porta che si apre su una casa piena di...

massimo popolizio,emanuele trevi,attore,scrittore
Ottobre 2025

Sab
18

Festa del cinema di Roma 2025

18 Ottobre 2025 • h. 20.00

La Petite cuisine de Mehdi

Teatro Palladium

Regia di Amine Adjina. Un film con Younes Boucif, Clara Bretheau, Hiam Abbass, Gustave Kervern, Birane Ba.  Genere Commedia – Francia, 2025 Medhi ha due passioni: la cucina francese e la sua ragazza, Léa, francese purosangue. Lavorano entrambi in un...

image
Ottobre 2025

Mar
14

Shakespeare encore

14 Ottobre 2025 • h. 19.30

Elementi in Tempesta

Teatro Palladium

concerto shakespeariano Prima romana Juliano Abramovay, chitarraSarra Douik, voce, oudSara Maria Fantini, liuto, chitarrino, oudMichele Gazich, voce, violinoMaddalena Pennacchia, voce  60 minuti La Tempesta di Shakespeare, la più musicale delle sue opere, evocata attraverso le sonorità...

image
Ottobre 2025

Lun
13

Roma Tre Orchestra

13 Ottobre 2025 • h. 20.30

Cleopatra

Teatro Palladium

Prima rappresentazione assoluta Jennifer Ciurez (soprano) – Charles-Isaac Denys (tenore) – Karol Filich (basso) – Jedrzej Suska (baritono) – Artur Sadlon (tenore) – Sara Ghiglia (soprano) – Anton Giulio Onofri (voce recitante) – Roma Tre Orchestra – Erica Salbego (regia) – Massimiliano Caldi (direttore) Cleopatra, Opera lirica in due...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006