Il Teatro Palladium riparte da quell’“essere in comune” che costituisce il leitmotiv della sua stagione artistica 2020-2021, con il desiderio ancora più forte di ritrovare quel senso di condivisione proprio del teatro.
A partire dal 13 maggio, il Palladium riapre dunque le sue porte al pubblico, per poi spostarsi all’aperto in giugno e luglio, con i progetti Sounds for Silents e Staging Garbartella. Le due rassegne diventeranno spettacolo a cielo aperto, trovando spazio nei luoghi più caratteristici di Garbatella, tra Piazza Brin e i lotti appartenenti al nucleo d’origine del quartiere. Un nuovo inizio che coinvolge nella programmazione artistica studenti e realtà locali.
Sarà l’occasione anche per continuare l’opera di rinnovamento del teatro, già iniziata a ottobre con l’inaugurazione del nuovo sipario creato dall’artista Pietro Ruffo e dagli studenti di Architettura di Roma Tre. Saranno infatti presentati la nuova linea grafica e il nuovo sito del Teatro.
Scrittura e narrazione Ezio MauroAdattamento e Messa in scena Carmen Manti e Massimiliano Briarava Ezio Mauro porta sul palco, in forma di conferenza teatrale, lo storytelling della caduta del sistema comunista, un momento...
Produzione OCCHISULMONDO A cosa serve il Teatro? A cosa servono i classici? Non c’è niente di più di questa domanda nella scelta di tentare una nuova messa in scena di un’opera...
Con L’uragano, nella settimana della memoria, va in scena l’avventurosa storia del pugile italiano Leone Efrati, che arrivò a un passo dal titolo mondiale. Una storia di democrazia, avventura, amore,...
Sabato 8 febbraio 2020, ore 20,30 La riscrittura di Niccolini del celebre testo, ultima di quattro opere teatrali scritte dal Bardo sulla storia inglese, è cruda, diretta e essenziale. L’ambientazione...
Un essere per metà scimmia e per metà uomo appare sul palcoscenico. È un vero fenomeno: un animale che parla, canta e balla. Un buffone, un mostro comico. È nato...