ore 18:30 Sport, regimi, razza: Johann Trollmann e i giusti dello sport per il ciclo “Pasado presente: le eredità del passato e le sfide di oggi” incontro con l’autore Carlos...
Immagine: Isotipo di teatroxlaidentidad Buenos Aires (Argentina), illustrato da Renata Schussheim ore 18.30 Monologhi per l’identità – a partire da testi di “Teatro x la Identidad” in collaborazione con Metis...
Ore 18:30 Donne e carcere per il ciclo “Pasado presente: le eredità del passato e le sfide di oggi” incontro con gli autori Verónica Fernández e Ignacio del Moral e...
Il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre festeggia i suoi 20 anni Tra gli ospiti sul palco Tosca e Tiziana Foschi Con Legambiente nell’atrio nasce il giardino temporaneo condiviso e poi...
È una fortuna poter lavorare con artisti che abbiano una lunga e articolata storia artistica. Questo è il caso sia di ÉTOILE che di STAR. Il corpo di un artista...
I Piani per l’Orientamento e Tutorato (POT), finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme con i Piani per le Lauree Scientifiche (PLS), hanno tra i loro principali obiettivi la...
Di Danio Manfredini Liberamente ispirato al romanzo di Jean Genet nostra signora dei fiori. Una scrittura che nasce dal romanzo di Jean Genet “nostra signora dei fiori” scritto nel 1944...
FICHA ARTÍSTICA Texto: Eusebio Calonge Dirección y espacio escénico: Borja RuizInterpretación: Arnau MarínAyudantía de dirección: Núria SerraCanto (voz en off): Yolanda BustilloEspacio sonoro: Roger MarínDiseño de iluminación: David Alcorta (AAI)Vestuario:...
Drammaturgia e regia Nicola Borghesi e Riccardo TabilioIdeazione tecnica Andrea BovaiaCoordinamento Roberta GabrieleIn scena Nicola BorghesiCon il contributo di Emilia-Romagna Teatro FondazioneCon il sostegno di L’Arboreto – Teatro Dimora |...
in collaborazione con Società dei Concerti Primo Riccitelli W. F. Bach: Sinfonia in re minore F. 65 W. A. Mozart: Ave Verum Corpus in re maggiore K. 618, Requiem in...