Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Atlanti

Scarica programma Atlanti

Un viaggio tra le geografie della scena contemporanea
La nuova stagione del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, intitolata “Atlanti”, si propone come una mappa in movimento della creatività contemporanea, disegnando una geografia dei linguaggi artistici – dal teatro alla musica, dalla danza al cinema e alle arti visive – che favorisce il dialogo tra culture ed estetiche diverse.
Con “Atlanti”, il Teatro Palladium traccia una costellazione di voci e visioni che accompagnano lo spettatore lungo un viaggio culturale ricco e articolato. Un invito alla scoperta, al pensiero critico: una bussola per orientarsi in una contemporaneità sempre più complessa.

Rassegna stampa
Febbraio 2026

Lun
9

Shakespeare encore

9 Febbraio 2026 • h. 19.30

Otello nella tempesta

Teatro Palladium

Shakespeare Factory Prima assoluta  80 minuti Drammaturgia e regia Loredana Scaramella   Con gli attori e le attrici dello Shakespeare Factory  Musiche Mimosa Campironi Movimenti di scena Alberto Bellandi e Laura Ruocco Consulenza Prof. Alexandro Fortunato Produzione Goldenstar AM...

image
Febbraio 2026

Lun
16

Roma Tre Orchestra

16 Febbraio 2026 • h. 20.30

Maria Andreeva incontra Jacopo Taddei

Teatro Palladium

G. Bizet: Fantasia su CarmenN. Rota: Fantasia su celebri colonne sonore (arr. Emanuele Stracchi)A. Piazzolla: Estaciones PorteñasE. Morricone: Fantasia su celebri colonne sonore (arr. Emanuele Stracchi) Jacopo Taddei, saxofono – Maria...

image
Marzo 2026

Dom
1

Roma Tre Orchestra

1 Marzo 2026 • h. 18.00

Colore Viola

Teatro Palladium

Anna Serova, Lorenzo Rundo (viole soliste) – Roma Tre Orchestra J. S. Bach: Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore BWV 1051J. S. Bach: Concerto per due violini, archi e basso...

image
Marzo 2026

Gio
12

Roma Tre Orchestra

12 Marzo 2026 • h. 20.30

Omaggio a Camille Saint-Saëns

Teatro Palladium

Medea Kalantarava, violino solista – Roma Tre Orchestra – David Daubenfeld, direttore Saint-Saëns: Mon cœur s’ouvre à ta voix, da Samson et Dalila (versione per violino e orchestra)Saint-Saëns: Concerto per violino n. 3...

image
Marzo 2026

Mer - Ven
18 - 20

18 Marzo 2026

19 Marzo 2026

20 Marzo 2026

Lusofonie

Teatro Palladium

festival delle culture di lingua portoghese a cura di Giorgio de Marchis e Maddalena Pennacchia Lusofonie – festival delle culture di lingua portoghese a cura di Giorgio de Marchis e Maddalena Pennacchia – è alla sua prima edizione. Tre giorni...

image
Marzo 2026

Mar
24

24 Marzo 2026 > 28 Ottobre 2025

DAMS MUSIC FESTIVAL

Teatro Palladium

A cura di Luca Aversano

...
1611839458396_musica-768x432
Marzo 2026

Sab
28

Shakespeare encore

28 Marzo 2026 • h. 19.30

La Radio a Teatro: Romeo e Giulietta – A Crime Story

Teatro Palladium

Literary Soundscapes – Compagnia radiofonica del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture Straniere di Roma Tre Prima assoluta dal vivo 60 minuti Adattamento per la scena: Lucia Esposito e Maddalena Pennacchia Regia teatrale: Ilaria Diotallevi Regia...

image
Aprile 2026

Ven
10

Roma Tre Orchestra

10 Aprile 2026 • h. 20.30

Valentina, per sempre

Teatro Palladium

M. Ravel: Pavane pour une infante défunteD. Shostakovich: Sinfonia da camera in do minore op. 110aR. Wagner: Marcia funebre di Sigfrido (trascr. per orchestra da camera a cura di V....

image
Aprile 2026

Sab
11

11 Aprile 2026 • h. 20.00

Decameron: canzoni e storie

Teatro Palladium

Prima assoluta Ingresso gratuito Scritto e interpretato da David Riondino e Maurizio FiorillaRegia di Raffaele RagoMontaggio di Giulia RagoLetture dal Decameron di Martina DaniCon la partecipazione di: Paolo Antinori, Eleonora Cardellini, Massimiliano Chiapperi, Mirio Cosottini, Raffaele Magrone, Fabio Marchei,...

image
Aprile 2026

Mar
21

Roma Tre Orchestra

21 Aprile 2026 • h. 20.30

Stupor Mundi

Teatro Palladium

Testo: Valerio VicariMusiche: Alessandro MeacciRegia: Erica SalbegoInterpreti: Deborah Binci, Duccio Lombardi, Emanuele Tumolo Un’opera teatrale che intreccia mito e storia, restituendo in chiave contemporanea la figura di Federico II. Dopo il debutto al Museo...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Next

Eventi conclusi

Ottobre 2025

Dom
12

12 Ottobre 2025 • h. 16.00

Il mondo al tempo di Gaza

Teatro Palladium

Ore 16:30 l’incontro con le sinistre europee: Jeremy Corbyn, Jean-Luc Mélenchon, Irene Montero e Jan van Aken Ore 19:00 “Ridere alla fine del mondo” con Zerocalcare e Paola Michelini. Ore 21:00 lo spettacolo di Arturo Cirillo “Scende giù...

ospitilanding-1
Ottobre 2025

Sab
11

11 Ottobre 2025 • h. 16.00

Il mondo al tempo di Gaza

Teatro Palladium

Ore 16:00 “Il giornalismo ai tempi del genocidio” con Lucia Goracci, Orly Noy, Lenaig Bredoux e Cyrus Salimi-Asl Ore 18:30 “Davide contro Golia” con il sindacalista di Amazon, Chris Smalls, e il segretario della Filcams Fabrizio...

ospitilanding-1
Settembre 2025

Mer
10

10 Settembre 2025 • h. 20.00

Jubilate Deo

Teatro Palladium

Musica e Giubilei dal 1300 a oggi  Spiritualità, fratellanza, perdono: è alla ricerca di questi valori che la cristianità ripete, ancora oggi, il grandioso evento del Giubileo, celebrato per la...

Jubilate Deo_sito
Ottobre 2025

Mer
8

8 Ottobre 2025 • h. 19.00

Haig Vartan

Teatro Palladium

Les Chants Grenats Ritornelli contro la guerra Testi di Gèrald Chevrolet Lucia Napoli, mezzosoprano  Patrizio La Placa, baritono Sandro Pippa, timpani Alessandro Di Giulio, percussioni Fabio Silvestro, pianoforte Mise en espace Cesare...

image
Ottobre 2025

Dom
5

5 Ottobre 2025 • h. 19.00

Stati d’Assedio

Teatro Palladium

Evento promosso dall’Associazione Culturale “Renato Nicolini” – Meraviglioso Urbano” con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale Direzione artistica Marilù Prati Ore 19:00 Discorsi in tempi di Peste Reading a cura di Marco Cavalcoli...

image
Ottobre 2025

Dom
5

5 Ottobre 2025

CALL TIROCINIO TEATRO PALLADIUM

Teatro Palladium

Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del...

image
Ottobre 2025

Ven
3

3 Ottobre 2025 • h. 20.00

Dona Nobis Pacem

Teatro Palladium

Quartetto EOS Matteo Cimatti, violinoGiacomo Del Papa, violinoAlessandro Acqui, violaSilvia Ancarani, violoncello  Laura Catrani, soprano PROGRAMMA Sette Parole di Cristo sula Croce-  L’introduzione, Sonata II, Il Terremoto, Joseph Haydn Dona Nobis...

image
Ottobre 2025

Gio
2

2 Ottobre 2025 • h. 18.00

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre

Teatro Palladium

Ore 18:00 – Vernissage Mostra “io sono, I am” Curata da Luisa Menazzi Moretti e prodotta dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata Intervengono: Anna Lisa Tota, Prorettrice...

image
Ottobre 2025

Mer
1

Roma Tre Orchestra

1 Ottobre 2025 • h. 20.30

Maurizio Baglini Project 2025-2026: Omaggio a Mozart:

Teatro Palladium

F. Sebastiani: Invocazione per un giorno di pace, testo di Lope de Vega, per sopranoe orchestraW. A. Mozart: Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K. 595W. A....

image
Ottobre 2025

Ven
3

3 Ottobre 2025 • h. 20.00

Dona Nobis Pacem

Teatro Palladium

Quartetto EOS Matteo Cimatti, violinoGiacomo Del Papa, violinoAlessandro Acqui, violaSilvia Ancarani, violoncello Laura Catrani, soprano PROGRAMMA Sette Parole di Cristo sula Croce- L’introduzione, Sonata II, Il Terremoto, Joseph Haydn Dona...

_DY42018
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006