Un viaggio tra le geografie della scena contemporanea
La nuova stagione del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, intitolata “Atlanti”, si propone come una mappa in movimento della creatività contemporanea, disegnando una geografia dei linguaggi artistici – dal teatro alla musica, dalla danza al cinema e alle arti visive – che favorisce il dialogo tra culture ed estetiche diverse.
Con “Atlanti”, il Teatro Palladium traccia una costellazione di voci e visioni che accompagnano lo spettatore lungo un viaggio culturale ricco e articolato. Un invito alla scoperta, al pensiero critico: una bussola per orientarsi in una contemporaneità sempre più complessa.
In occasione della giornata mondiale della filosofia A cura del Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo Roma Tre – Società Filosofica Romana – Società Filosofica Italiana
...
Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti Z Art Dance asbl Coreografia: Giovanni Zazzera Con: Alexandre...
Nell’ambito di SUPERNOVA la rassegna di danza per le scuole di ORBITA|Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, a cura di Federica Migliotti Compagnia Rodisio Di Manuela Capece e Davide Doro Con: Alberto Galluzzi e Federico SapucciProduzione:...
Luisa Impastato racconta Peppino, la memoria, la scelta. Nuova orchestra Pedrollo con Luisa Impastato Interconnessione di narrazione e musica con Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato.Una cosa mai fatta: la narrazione della vita, della storia...
L’Associazione Nazionale Dipendenze, GAP e Cyberbullismo presenta la 9° giornata nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo Crescere nell’epoca degli schermi: tra seduzione digitale e bisogno d’amore ConduconoMicaela Palmieri Giornalista TG1 Mattina – Rai 1Ludovica...
Realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo A cura di Luca Aversano, Paola Besutti, Jacopo Pellegrini Con la partecipazione di Roma Tre Orchestra
...
Maya Oganyan, pianoforte – Roma Tre Orchestra – Sieva Borzak, direttore A. Honegger: Pastorale d’ÉtéL. van Beethoven: Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore op. 58W. A....
Intermezzo comico I clown sono sempre esistiti. Esisteranno sempre.Ogni volta che è stato necessario sono risorti dalle ceneri.Sono emersi dai ricordi. Il tempo non li ha mai sfiorati. Essi sono...
W. A. Mozart: Ouverture da Don GiovanniL. v. Beethoven: Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore op.73 “Imperatore” – Paolo Ehrenheim, pianoforte (Myllennium Award 2025 –...
Roma Tre Orchestra – Davide Trolton, direttore – Massimo Ceccarelli, contrabbasso e compositore Circa 90 minuti M. Ceccarelli: Polaris, Sinfonia concertante n. 1 per contrabbasso solista e 16 strumentiS. Prokofiev:...
Voci: Liliana Turco – Morgana Siddi – Onofrio Romano Sax Baritono: Fabio PaciniPianoforte: Andrea marroccoTastiere e Synth: Mohamed HoseiniContrabbasso: Ludovico Aru Batteria: Luca Venica Sax, Arrangiamenti e direzione: Nicola Concettini...
Atlanti Alla presenza del Rettore e del Direttore Generale, dell’Università Roma Tre, del Presidente e dei Consiglieri d’Amministrazione della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e degli artisti ospiti della stagione.
...
Per l’A.A. 2025/2026 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo rinnova l’offerta di un tirocinio curriculare della durata di 150 ore (equivalenti a 6 CFU), riguardante la collaborazione alle attività del...