Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Materia prima

Scarica programma Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 21.30 > 23.00

Acarnesi secondo il Gruppo della Creta

Teatro Palladium

Aristofane con la sua ironia tragica e parossistica tratta negli Acarnesi uno dei grandi temi che caratterizza tutta la sua opera: la pace. Tema ad oggi maledettamente attuale. In Acarnesi...
image
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 20.00 > 21.00

Tutto e niente

Teatro Palladium

Un aereo per la Sicilia, per tornare qualche giorno a trovare i genitori. Un treno per l’aeroporto che va nella direzione sbagliata, come fa la vita qualche volta. Una corsa...
image
Maggio 2023

Gio
25

Overground

25 Maggio 2023 • h. 18.00 > 18.30

Aridità

Teatro Palladium

25 maggio ore 18.15 Collettivo Overlimbs - Aridità | ESSEREMATERIA con Giovanna Zanchetta e Bianca Macerini Papini (foto) Musiche di Rosario Bova - durata 20’...
image
Maggio 2023

Mer
24

Overground

24 Maggio 2023 • h. 21.30 > 22.30

Axolotl

Teatro Palladium

“Oggi è il mio compleanno e vedo nero, vedo tutto nero” Un continuo divenire immaginato come una lenta risalta dopo un tuffo nell’acqua profonda, con il diritto, continuamente rivendicato, di...
image
Maggio 2023

Mar
23

Herencias 2023

23 Maggio 2023 • h. 19.00 > 21.00

Il sale del ricordo

Teatro Palladium

2014 Città di Rosario, Argentina. Il Maggiore dell’Esercito Scunio, responsabile di sequestro, tortura e scomparsa di persone durante l’ultima dittatura civico-militare, già morto suicida, viene citato in un processo per...
image
Maggio 2023

Ven - Sab
19 - 20

19 Maggio 2023 • h. 10.00 > 20.00

20 Maggio 2023 • h. 10.00 > 20.00

IMAGES OF MUSIC IN ROME: PAST AND PRESENT

Teatro Palladium

ICTM STUDY GROUP ON ICONOGRAPHY OF THE PERFORMING ARTS UNIVERSITÀ ROMA TRE —FONDAZIONE TEATRO PALLADIUM The 19 th Symposium of the ICTM Study Group on Iconography of the Performing Arts...
Immagine-2023-05-11-140523
Maggio 2023

Mer - Ven
24 - 19

Overground

24 > 19 Maggio 2023 • h. 19.00 > 20.30

Spartacu Strit Viù

Teatro Palladium

Un racconto drammaturgico questo di Spartacu Strit Viù, dove non esistono personaggi, ma solo storie universali, storie che accomunano i giovani e gli anziani, i classici e i moderni, il...
image
Maggio 2023

Gio
18

18 Maggio 2023 • h. 20.30 > 22.00

La grande musica tardo – romantica: Wagner e Dvorak

Teatro Palladium

R. Wagner: da “Tristano e Isotta”, Preludio e Morte di Isotta (versione per orchestra da camera di I. Farrington), A. Dvorak: Concerto per violoncello n. 2 in si minore op....
image
Maggio 2023

Gio
18

18 Maggio 2023 • h. 11.00 > 14.30

La paranza della bellezza | STORI3

Teatro Palladium

Presentazione della rivista in collaborazione con Luca Rosini (giornalista Rai) Laboratorio di reportage coordinato da Daniele Balicco (Università Roma3) STORI3 - La redazione incontra l'autore e i protagonisti del documentario....
image
Maggio 2023

Sab
13

DAMS Music Festival

13 Maggio 2023 • h. 20.30 > 22.00

Storie di tarantismo in Sicilia

Teatro Palladium

Il DAMS Music Festival nasce per collegare l’ambito della formazione universitaria al mondo delle istituzioni culturali e delle professioni musicali, con un approccio trasversale e transdisciplinare che trova eco anche...
image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006