Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Materia prima

Scarica programma Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Marzo 2023

Mar
28

28 Marzo 2023 • h. 16.30 > 21.00

Luciano Berio e la multimedialità

Teatro Palladium

Luciano Berio e la multimedialità. Seminario didattico – Proiezione video – Giornata di studi a Roma, 10-11 marzo 2023. Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Auditorium Parco della Musica. Enti...
image
Marzo 2023

Mar
28

28 Marzo 2023 • h. 17.00 > 19.00

Automatica-mente L’intelligenza artificiale nelle nostre vite | Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre

Teatro Palladium

I podcast di RadioRai a Roma Tre, "Automatica-mente L'intelligenza artificiale nelle nostre vite", con Luca De Biase. mediapartnership Raiplaysound....
image
Marzo 2023

Mer
15

Le parole non bastano

15 Marzo 2023 • h. 18.00 > 20.00

Ricordati di Bach

Teatro Palladium

Le parole non bastano, libri in dialogo con la musica a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia. Ricordati di Bach, Alice Cappagli (Einaudi, 2020), musica: Giulia Sanguinetti (violoncello), dialoghi...
image
Marzo 2023

Mer
1

Le parole non bastano

1 Marzo 2023 • h. 18.00 > 20.00

Un uomo solo

Teatro Palladium

Un uomo solo parole e musica intorno alle ultime ore di Luigi Tenco Reading musicale tratto dal romanzo omonimo di Antonio Iovane...
Immagine-e1676397996301
Dicembre 2022

Mar - Mer
6 - 7

6 Dicembre 2022 • h. 13.30 > 19.30

7 Dicembre 2022 • h. 08.30 > 20.00

Musica e Terza Missione | Profili, obiettivi e funzioni delle attività musicali universitarie

Teatro Palladium

Workshop Nazionale della Musica Universitaria e convegno Musica e Terza Missione realizzato con il contributo del MiC, in collaborazione con Associazione Docenti Universitari Italiani di musica....
image
Novembre 2022

Mer - Sab
30 - 3

CineMaOltre

30 Novembre > 3 Dicembre 2022

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a...
image
Novembre 2022

Lun - Mar
28 - 29

28 > 29 Novembre 2022 • h. 19.30

XXVIII Convegno Internazionale Pratiche produttive del cinema italiano 1949-1976

Teatro Palladium

Proiezione del film: La battaglia di Algeri (G. Pontecorvo, 1966) – 121’ – proiezione in 35mm Alla presenza di: Paolo Musu, Luca Peretti, Enrico Carocci, Ivelise Perniola, Leonardo De Franceschi...
image
Novembre 2022

Sab
5

5 Novembre 2022 • h. 08.00 > 12.00

Filosofia in dialogo – World philosophy day 2022

Teatro Palladium

Per il World philosophy day del 2022 si terrà al teatro Palladium l'incontro "Filosofia in dialogo". Introdurrà il dottor Riccardo Chiaradonna e interverranno: Francesca Gambetti, Matteo Nucci, Mario De Caro,...
2SwBvSJA-e1666533901766
Settembre 2022

Gio - Sab
15 - 15

15 Settembre > 15 Ottobre 2022

Audience Revolution 2022
Call per studenti

Teatro Palladium

Call aperta x Review Lab Torna anche quest'anno il laboratorio GRATUITO di critica teatrale a cura di Antonio Audino al Teatro Palladium! Antonio Audino, critico teatrale del quotidiano Il Sole...
image
Agosto 2023

Lun
21

21 Agosto 2023

CALL | Ventennale del Teatro Palladium – Università Roma Tre

Teatro Palladium

CALL APERTA PER LA RACCOLTA DI MATERIALE DOCUMENTARIO In occasione delle celebrazioni per i vent’anni del Teatro Palladium – Università Roma Tre, la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, d’intesa con...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006