Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Infiniti mondi

Scarica programma Infiniti mondi

… non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole…
Giordano Bruno

Con queste parole il filosofo Giordano Bruno nel ‘500 ha traghettato l’umanità nel futuro aprendo a una nuova visione del mondo, alla pluralità di scenari, sguardi e punti di vista. Una pluralità che abbiamo voluto fare nostra per questa nuova stagione del Teatro Palladium, mettendo in dialogo, ancor di più quest’anno, le diverse discipline artistiche, in un’ottica tesa a eliminare i confini netti tra musica, teatro, cinema, danza e arti visive, come, del resto, sempre più il contemporaneo ci impone. Non c’è una singola disciplina artistica, o un singolo genere a fare da protagonista ma una ricchezza di proposte anche molto diverse tra loro.
Infiniti infatti sono i mondi che il teatro, per sua natura, costruisce e propone al nostro sguardo, al nostro sentire, al nostro spirito, così come molteplici siamo noi come esseri umani.
Il teatro è infine anche il luogo, non solo fisico, ma anche immateriale, in cui accade e ci si educa ad uno scambio reciproco tra questi mondi; uno scambio che crediamo essere generativo di ricchezza, prospettive, idee, strumenti per affrontare meglio il presente e prepararci al futuro.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Marzo 2022

Mar
22

Rome on the screen

22 Marzo 2022 • h. 19.00

Roma nel cinema muto

Teatro Palladium

Cinque serate dedicate al rapporto tra il cinema e la città di Roma....
image
Febbraio 2022

Mar
22

Herencias 2022

22 Febbraio 2022 • h. 21.00

Water Wars – Le guerre dell’acqua

Teatro Palladium

di Ian Rowlands...
image
Marzo 2022

Ven
4

4 Marzo 2022 • h. 22.00

Le lacrime amare di Petra von Kant

Teatro Palladium

di R.W. Fassbinder traduzione di Roberto Menini Con Barbara Caviglia, Aura Ghezzi, Elisa Pol, Miriam Russo, Laura Serena, Annamaria Troisi Regia Maurizio Lupinelli...
image
Novembre 2021

Sab - Dom
27 - 28

Flautissimo

27 Novembre 2021 • h. 20.00

28 Novembre 2021 • h. 19.00

La strada che va in città

Teatro Palladium

di Natalia Ginzburg Regia di Iaia Forte con Valentina Cervi Lo spettacolo è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d'interesse, di prendere la strada che...
image
Novembre 2021

Dom
14

14 Novembre 2021 • h. 21.30

Nuova consonanza – La scoperta dell’America e altri sonetti

Teatro Palladium

Azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte (2020) * prima esecuzione assoluta testi di Cesare Pascarella (1858-1940), musica di Fabrizio de Rossi Re (1960) con Massimo Wertmüller attore Fabrizio de...
image
Novembre 2021

Sab
20

Flautissimo

20 Novembre 2021 • h. 20.00

Django Reinhardt, Il fulmine a tre dita

Teatro Palladium

Voce recitante e chitarra solista Giorgio Tirabassi chitarra ritmica Gianfranco Malorgio chitarra solista Moreno Viglione contrabbasso Renato Gattone clarinetto Gian Piero Lo Piccolo L’acclamato Giorgio Tirabassi porta sul palco la...
image
Novembre 2021

Gio - Ven
18 - 19

18 Novembre 2021 • h. 10.00

19 Novembre 2021 • h. 09.30

Destini incrociati

Teatro Palladium

Rassegna nazionale di Teatro Carcere a cura del Teatro Universitario Aenigma e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere con il sostegno di MiC Ministero della Cultura / Direzione generale dello...
image
Novembre 2021

Mer
17

17 Novembre 2021 • h. 21.30

Nuova consonanza – Arianna e il Minotauro

Teatro Palladium

Melologo per voce recitante, soprano e ensemble musica di Silvia Colasanti libretto di Giorgio Ferrara e René De Ceccatty Elio De Capitani voce recitante Omo Bello soprano Paris Mozart Orchestra...
teseo-e-arianna
Novembre 2021

Mar
16

16 Novembre 2021 • h. 12.30

Piano Gala

Teatro Palladium

Selezioni da celebri concerti per pianoforte e orchestra Vincitori del Premio Chopin Roma (XXX edizione) Roma Tre Orchestra, direttore Pawel Gorajski...
image
Novembre 2021

Lun
15

Vite in musica 2021

15 Novembre 2021 • h. 19.00

Vite in Musica- Quando l’amore brucia l’anima-walk the line

Teatro Palladium

Progetto realizzato con il contributo del MiC Direzione generale cinema e audiovisivo, ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci La leggenda del musicista Johnny Cash e della sua musica country. Si...
image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006