Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Infiniti mondi

Scarica programma Infiniti mondi

… non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole…
Giordano Bruno

Con queste parole il filosofo Giordano Bruno nel ‘500 ha traghettato l’umanità nel futuro aprendo a una nuova visione del mondo, alla pluralità di scenari, sguardi e punti di vista. Una pluralità che abbiamo voluto fare nostra per questa nuova stagione del Teatro Palladium, mettendo in dialogo, ancor di più quest’anno, le diverse discipline artistiche, in un’ottica tesa a eliminare i confini netti tra musica, teatro, cinema, danza e arti visive, come, del resto, sempre più il contemporaneo ci impone. Non c’è una singola disciplina artistica, o un singolo genere a fare da protagonista ma una ricchezza di proposte anche molto diverse tra loro.
Infiniti infatti sono i mondi che il teatro, per sua natura, costruisce e propone al nostro sguardo, al nostro sentire, al nostro spirito, così come molteplici siamo noi come esseri umani.
Il teatro è infine anche il luogo, non solo fisico, ma anche immateriale, in cui accade e ci si educa ad uno scambio reciproco tra questi mondi; uno scambio che crediamo essere generativo di ricchezza, prospettive, idee, strumenti per affrontare meglio il presente e prepararci al futuro.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Ottobre 2021

Lun
18

18 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-A Thousand Hours

Teatro Palladium

Carl MobergSvezia, Danimarca, 2021, 102’Cast Josefine Tvermoes, Anders Manley, Alba August,Kenneth M. Christensen, Anna Asp, Ferdinand Falsen Hiis Il ragazzo insieme al quale Anna e Thomas formavano il loro complesso...

image
Ottobre 2021

Dom
17

17 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-Mediterráneo

Teatro Palladium

Marcel Barrena Spagna, Grecia , 2021, 112’ Cast Eduard Fernández, Dani Rovira, Anna Castillo, Sergi López, Àlex Monner, Melika Foroutan Autunno 2015. Due bagnini spagnoli, Òscar e Gerard, colpiti dalla...
image
Settembre 2021

Ven
24

24 Settembre 2021 • h. 13.00

Conferenza stampa di presentazione della stagione autunnale

Teatro Palladium

Infiniti Mondi Intervengono Luca Pietromarchi, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre Pasquale Basilicata, Direttore Generale dell'Università degli Studi Roma Tre Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Insieme...
image
Ottobre 2021

Sab - Dom
2 - 3

2 Ottobre 2021 • h. 22.30

3 Ottobre 2021 • h. 20.00

La medium

Teatro Palladium

Tragedia in due atti (1947) Parole e musica di Giancarlo Menotti (1911-2007) Personaggi e interpreti Monica, soprano Eleonora Bellocci Toby, mimo Andrea Sorrentino Signora Flora (Baba), contralto Manuela Custer Signora...
image
Ottobre 2021

Sab - Dom
30 - 31

Flautissimo

30 Ottobre 2021 • h. 18.00

30 Ottobre 2021 • h. 20.30

30 Ottobre 2021 • h. 23.00

31 Ottobre 2021 • h. 16.00

31 Ottobre 2021 • h. 18.00

31 Ottobre 2021 • h. 20.00

Concerto la città e il desiderio

Teatro Palladium

Concerto La città e il desiderio n.4 Emmanuel Pahud e Silvia Careddu...
image
Ottobre 2021

Lun
11

11 Ottobre 2021 • h. 22.30

Concerto per Fiamma Nicolodi

Teatro Palladium

Distant voices, still lives Francesco Dillon violoncello, Emanuele Torquati pianoforte musiche di Franz Liszt, Alexander von Zemlinsky, Salvatore Sciarrino, Alfredo Casella, Johannes Brahms, Gabriel Fauré,Jacob ter Veldhuis...
image
Ottobre 2021

Mar
12

12 Ottobre 2021 • h. 22.00

Le musiciste

Teatro Palladium

Trio Domus Filippo Fattorini, violino Paolo Andriotti, violoncello Orietta Caianiello, pianoforte musiche di Mel Bonis, Pauline Viardot, Nadia Boulanger, Germaine Tailleferre, Marie de Grandval Il Trio Domus presenta un concerto...
image
Ottobre 2021

Ven
15

15 Ottobre 2021 • h. 22.30

Audience Revolution-Pandora

Teatro Palladium

ideazione e regia Riccardo Pippa di e con Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza dramaturg Giulia Tollis produzione Teatro Franco Parenti, Teatro Stabile di...
Pandora
Prima assoluta:	2020, 90’
Uno spettacolo di:	Teatro dei Gordi
Ideazione e regia:	Riccardo Pippa
Di e con:	Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza
Dramaturg:	Giulia Tollis
Maschere e costumi:	Ilaria Ariemme
Scene:	Anna Maddalena Cingi
Disegno luci:	Paolo Casati
Cura del suono:	Luca De Marinis
Responsabile tecnico:	Alice Colla
Produzione:	Teatro Franco Parenti, Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival
In collaborazione con:	Teatro dei Gordi
Scene costruite presso il:	laboratorio scenotecnico del Teatro Franco Parenti
Costumi realizzati presso la:	sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
Nota:	Lo spettacolo prevede scene di nudo
Ottobre 2021

Sab
23

Flautissimo

23 Ottobre 2021 • h. 21.00

Amore non amore

Teatro Palladium

con Peppe Servillo e Franco Marcoaldi alla chitarra Cristiano Califano Amore non Amore è un omaggio spassionato al sentimento che tutti, in forme diverse, conosciamo e ricerchiamo. Un viaggio sorprendente...
image
Ottobre 2021

Sab
16

16 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-Con il mare negli occhi

Teatro Palladium

Paolo MagrisItalia, 2021, 71’Cast Yasmin Karam, Tommaso Sculin, Cinzia Calizzi, PaolaProto, Giulia Francis, Antonio AssisiUna ragazza calabrese appena tornata da Gorizia raccontaa un’amica il suo viaggio: a guidarla verso il...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006