Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Infiniti mondi

Scarica programma Infiniti mondi

… non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole…
Giordano Bruno

Con queste parole il filosofo Giordano Bruno nel ‘500 ha traghettato l’umanità nel futuro aprendo a una nuova visione del mondo, alla pluralità di scenari, sguardi e punti di vista. Una pluralità che abbiamo voluto fare nostra per questa nuova stagione del Teatro Palladium, mettendo in dialogo, ancor di più quest’anno, le diverse discipline artistiche, in un’ottica tesa a eliminare i confini netti tra musica, teatro, cinema, danza e arti visive, come, del resto, sempre più il contemporaneo ci impone. Non c’è una singola disciplina artistica, o un singolo genere a fare da protagonista ma una ricchezza di proposte anche molto diverse tra loro.
Infiniti infatti sono i mondi che il teatro, per sua natura, costruisce e propone al nostro sguardo, al nostro sentire, al nostro spirito, così come molteplici siamo noi come esseri umani.
Il teatro è infine anche il luogo, non solo fisico, ma anche immateriale, in cui accade e ci si educa ad uno scambio reciproco tra questi mondi; uno scambio che crediamo essere generativo di ricchezza, prospettive, idee, strumenti per affrontare meglio il presente e prepararci al futuro.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Novembre 2021

Sab
13

13 Novembre 2021 • h. 21.30

Aundience Revolution – Fratto_X

Teatro Palladium

L'EVENTO È SOLD OUT di Flavia Mastrella Antonio Rezza con Antonio Rezza e con Ivan Bellavista (mai) scritto da Antonio Rezza habitat di Flavia Mastrella assistente alla creazione Massimo Camilli...
image
Marzo 2022

Mer
16

Rome on the screen

16 Marzo 2022 • h. 19.00

Vacanze Romane

Teatro Palladium

Vacanze Romane di William Wyler, 1953, 119’ presenta Giacomo Manzoli - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna...
image
Marzo 2022

Ven
25

25 Marzo 2022 • h. 22.00

Orbita – UN POYO ROJO – Argentina / Francia

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet UN POYO ROJO Prima regionale Argentina / Francia...
image
Marzo 2022

Sab - Dom
26 - 27

Sei personaggi in cerca d'autore

26 Marzo 2022 • h. 20.30

27 Marzo 2022 • h. 18.00

Non domandarmi di me, Marta mia

Teatro Palladium

Rome on the screen - IV appuntamento PIRANDELLO E ROMA Proiezione del film TU RIDI (1998, 99') di Paolo e Vittorio Taviani...
image
Aprile 2022

Dom
3

3 Aprile 2022 • h. 21.00

Orbita – PASOLINI/ELOGIO ALLA BARBARIE Compagnia Enzo Cosimi

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet PASOLINI/ELOGIO ALLA BARBARIE Un progetto per il centenario della nascita del poeta friulano BASTARD SUNDAY Compagnia Enzo Cosimi...
image
Aprile 2022

Gio
21

21 Aprile 2022 • h. 23.00

Orbita – FAMILY HONOUR /Uk – Spoken Movement

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet FAMILY HONOUR /Uk Spoken Movement Prima Nazionale...
Spoken Movement
Aprile 2022

Gio
21

21 Aprile 2022 • h. 23.30

Orbita – FOR OLD TIMES’ SAKE /Uk -Phoebe Jewitt

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet FOR OLD TIMES' SAKE /Uk Phoebe Jewitt Prima nazionale...
image
Aprile 2022

Gio
28

28 Aprile 2022 • h. 23.00

Orbita – BEST REGARDS – Marco D’Agostin

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet BEST REGARDS Marco D’Agostin...
image
Maggio 2022

Ven
27

27 Maggio 2022 • h. 22.30

Afro Poièsis

Teatro Palladium

Commedia in un atto e dieci quadri per quattro voci e orchestra ispirata ai dipinti di Afro Basaldella...
image
Aprile 2022

Sab - Sab
2 - 2

2 Aprile 2022 • h. 19.00

2 Aprile 2022 • h. 22.00

2 Aprile 2022 • h. 23.00

Orbita – IL CORPO ORIGINARIO – Sistemi polifonici installativi a cura di Enzo Cosimi

Teatro Palladium

Orbita - La stagione danza diretta da Spellbound Contemporary Ballet IL CORPO ORIGINARIO – Sistemi polifonici installativi a cura di Enzo Cosimi (Off label/Visione africana/The respirator)...
image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006