Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Atlanti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
    • Archivio
      • Mutamenti
      • Vent’anni nel presente
      • Materia prima
      • Infiniti mondi
      • Ricominciamo, insieme
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
      • Edizione 2025/2026
      • Edizione 2024/2025
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Infiniti mondi

Scarica programma Infiniti mondi

… non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole…
Giordano Bruno

Con queste parole il filosofo Giordano Bruno nel ‘500 ha traghettato l’umanità nel futuro aprendo a una nuova visione del mondo, alla pluralità di scenari, sguardi e punti di vista. Una pluralità che abbiamo voluto fare nostra per questa nuova stagione del Teatro Palladium, mettendo in dialogo, ancor di più quest’anno, le diverse discipline artistiche, in un’ottica tesa a eliminare i confini netti tra musica, teatro, cinema, danza e arti visive, come, del resto, sempre più il contemporaneo ci impone. Non c’è una singola disciplina artistica, o un singolo genere a fare da protagonista ma una ricchezza di proposte anche molto diverse tra loro.
Infiniti infatti sono i mondi che il teatro, per sua natura, costruisce e propone al nostro sguardo, al nostro sentire, al nostro spirito, così come molteplici siamo noi come esseri umani.
Il teatro è infine anche il luogo, non solo fisico, ma anche immateriale, in cui accade e ci si educa ad uno scambio reciproco tra questi mondi; uno scambio che crediamo essere generativo di ricchezza, prospettive, idee, strumenti per affrontare meglio il presente e prepararci al futuro.

Rassegna stampa

Eventi conclusi

Aprile 2022

Ven
1

1 Aprile 2022 • h. 20.30

TAMING THE GARDEN di Salomé Jashi

Teatro Palladium

Proiezione di TAMING THE GARDEN di Salomé Jashi, 2021, 1h 26’...
image
Maggio 2022

Mar
10

DAMS Music Festival

10 Maggio 2022 • h. 21.00

La bicicletta di Bartali

Teatro Palladium

Direttore Marcello Panni Voce recitante Anna Nogara Soprano Patrizia Polia ENSEMBLE ROMA SINFONIETTA...
image
Maggio 2022

Mar
17

Herencias 2022

17 Maggio 2022 • h. 22.00

I giorni della neve

Teatro Palladium

di Alberto Conejero traduzione Francesca Leonetti con Giorgia Trasselli e la partecipazione di Desiree Trentini regia Ferdinando Ceriani...
image
Giugno 2022

Mar
7

Herencias 2022

7 Giugno 2022 • h. 22.00

Un’ora nella vita di Stefan Zweig

Teatro Palladium

Un’ora nella vita di Stefan Zweig di Antonio Tabares traduzione Simone Trecca con Massimo Wertmüller, Elisa Di Eusanio, Sebastiano Gavasso regia Ferdinando Ceriani...
image
Giugno 2022

Gio - Ven
16 - 17

16 Giugno 2022 • h. 23.00

17 Giugno 2022 • h. 23.00

FLUIDOFIUME

Teatro Palladium

FLUIDOFIUME « Non si sa mai di chi si masticano i pensieri » per 4 voci dispari, soprano, pianoforte e live electronics di ENRICO FRATTAROLI, da JAMES JOYCE...
image
Ottobre 2021

Mer
6

6 Ottobre 2021 • h. 22.30

Cecità -ENSAIO SOBRE A CEGUEIRA*

Teatro Palladium

Cecità / Ensaio sobre a Cegueira è ispirato all’opera omonima di José Saramago, e nasce dal culmine di un percorso di sperimentazione coreografica riguardante il comportamento del corpo umano dinnanzi...
image
Ottobre 2021

Mar
19

19 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-Benny Benassi – Equilibrio

Teatro Palladium

Matt Mitchener, Devin Chanda,Stefano Camurri, Cesare Della SaldaItalia, Stati Uniti, 2021, 67’ Ritratto intimo del DJ Benny Benassi, il documentarioracconta la storia italiana della dance music, dall’Italo-discodegli anni Settanta fino...

image
Ottobre 2021

Mer
20

20 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-JFK Revisited: Through the Looking Glass

Teatro Palladium

Trent’anni dopo il suo film JFK – Un caso ancora aperto,Oliver Stone esamina i documenti recentemente desecretatisull’assassinio del presidente Kennedy, il mistero piùcontroverso del ’900. Con le voci narranti di...

image
Ottobre 2021

Ven
22

22 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-No tenemos miedo

Teatro Palladium

Manuele FranceschiniItalia, 2021, 70’ Cast Daniel Muñoz, Marcelo Herrera, Brigadas De Salud18 ottobre 2019, Santiago del Cile. Dopo decenni di malcontento,l’aumento del prezzo del trasporto pubblico scatena la ribellionepopolare. Scene...

image
Ottobre 2021

Gio
21

21 Ottobre 2021 • h. 22.00

Festa del cinema-Crazy for Football – Matti per il calcio

Teatro Palladium

Volfango De Biasi Con profonda simpatia e sincera gratitudineItalia, 2021, 112’ Cast Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo, M. GhiniLo psichiatra Saverio Lulli preferisce incontrare i suoipazienti sul campo di...

image
Prev Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006